Minestra di lenticchie e vermicelli
Preparazione
Lavare le lenticchie e senza tenerle a bagno cuocerle i 200 cl d'acqua, con una costa di sedano, qualche gambo di prezzemolo, 1 cipollotto, salando verso fine cottura.
Unirvi i maltagliati e preparare un intingolo imbiondendo nell'olio l'aglio, il rosmarino e la maggiorana; unirlo alla minestra di pasta e lenticchie, far insaporire e rifinire col pepe.
Unirvi i maltagliati e preparare un intingolo imbiondendo nell'olio l'aglio, il rosmarino e la maggiorana; unirlo alla minestra di pasta e lenticchie, far insaporire e rifinire col pepe.
- Cipollotto novello (24)
- Maggiorana fresca (10)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pepe (1)
- Prezzemolo (40)
- Rosmarino (10)
- Sale (1)
- Sedano (10)
- Lenticchie di ustica (?)
- Pasta tipo vermicelli spezzati (?)
- Aglio novello (?)

199

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 250 g di lenticchie di ustica
- 300 g di pasta tipo vermicelli spezzati
- 1 costa di sedano
- 1 aglio novello
- 1 cipollotto novello
- Alcuni gambi di prezzemolo
- Rosmarino
- Maggiorana fresca
- Olio d'oliva extra-vergine
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di lenticchie di ustica
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti