Melanzane alla parmigiana leggera
Ricetta originale
Ringraziamo Laura Lau: In cucina con le amiche
Preparazione

Dallinizio del bollore, spostare su fuoco basso e cuocere per 20-30 minuti mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata spegnere il fuoco e aggiungere il basilico, poi lasciar raffreddare in pentola.
Tagliare le melanzane a fettine di meno di mezzo cm, poi in una padella versare pochi cm di acqua, portare a bollore e salare, quindi inserire le fette di melanzana coprendo il fondo e farle sbollentare finché diventano morbide.
Se l'acqua si asciuga, aggiungerne altra calda e salare leggermente, quindi proseguire con la cottura delle altre fette di melanzana.
Man mano che cuociono, toglierle e metterle da parte.
Terminata la cottura del sugo e delle melanzane accendere il forno statico a 200° e iniziare la composizione della parmigiana in una pirofila per forno o teglia di alluminio, mettendo nell'ordine:
- uno strato di pomodoro sul fondo
- uno di melanzane + basilico
- mozzarella
- parmigiano
e poi riprendere da capo. Terminare con pomodoro, mozzarella e parmigiano.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog In cucina con le amiche:http://www.lauralauincucinaconleamiche.it/2014/06/melanzane-alla-parmigiana-light-modo-mio.html
Tempi
- Tempo totale: 60 min
Ingredienti e dosi
- 2 melanzane
- 1 lt. di passata di pomodoro
- 400 gr. polpa pronta di pomodoro
- Mezzo tubetto di concentrato di pomodoro
- Una cipolla grande
- 40-50 gr. olio di oliva
- parmigiano grattugiato q.b.
- 200 gr circa di mozzarella
- basilico qualche foglia
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di melanzane
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti