Medaglie di zucca
Ricetta originale
Ringraziamo Melania Magurno: La ciliegina sul cupcake
Preparazione

Una volta cotte, scolarle e trasferirle in una ciotola. Schiacciarle con la forchetta e aggiungere l'uovo, il parmigiano e il formaggio, come ad esempio l'edamer. Se l'impasto è troppo molle, aggiungere del pangrattato.
A questo punto, scegliere come cuocere i medaglioni. Nel caso si volesse cuocerli in forno, foderare una teglia con carta forno e accendere in forno a 180º.
Prelevare dei bocconcini di impasto e formare i medaglioni facendo prima una polpetta e poi schiacciarla nel centro.
Adagiare i medaglioni di zucca sulla teglia e terminare con un goccio dolio. Infornare per una decina di minuti.
Per la cottura in padella, invece, basterà ungerla con un filo d'olio e adagiare i medaglioni l'uno accanto all'altro per un paio di minuti a fiamma alta. Rigirarli e cuocere anche dall'altro lato.
Ed eccoli pronti.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog La ciliegina sul cupcake:http://blog.cookaround.com/melaeicupcake/medaglioni-di-zucca/
Ingredienti e dosi
- 400 g di zucca rossa
- 1 patata media
- 1 uovo
- 100 g di formaggio a pasta dura
- Una manciata di parmigiano reggiano
- pangrattato q.b