Malloreddus campidanesi
Ricetta originale
Ringraziamo Enza Carlini: Decoupage e fantasia
Preparazione

Togliete la salsiccia e mettete nel tegame l'aglio sbucciato, i pelati, il concentrato di pomodoro, l'alloro, il basilico fresco, lo zafferano e regolate di sale.
Cuocete il sugo finché non si sarà addensato e appena pronto aggiungete di nuovo la salsiccia che era stata tolta e mescolate.
Cuocete in acqua salata i malloreddus e dopo averli scolati versateli nel sugo di salsiccia e amalgamate tutti gli ingredienti.
I malloreddus alla campidanese sono pronti, impiattateli subito e spolverate col pecorino grattugiato fine o a scaglie.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Decoupage e fantasia:http://blog.giallozafferano.it/decoupageefantasia/malloreddus-campidanese/
Tempi
- Tempo totale: 20 min
Ingredienti e dosi
- 300 gr. di malloreddus
- 2 salsicce fresche di maiale
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 spicchio d'aglio
- 400 gr. di pomodori pelati
- mezzo cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
- 1 bustina di zafferano
- 1 foglia di alloro
- 1 foglia di basilico
- sale
- pecorino grattugiato
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di salsiccia
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti