Luccio alla bolsenese
Preparazione
Pulite il pesce eliminando testa e coda.
Tagliatelo a pezzi e fatelo rosolare in un largo tegame con l'olio, l'aglio, il peperoncino e poco sale.
Bagnate con il vino e fate evaporare.
Unite il pomodoro, i capperi e portate lentamente a cottura, aggiungendo, se serve, dell'acqua calda.
In chiusura, cospargete di prezzemolo tritato finemente.
Tagliatelo a pezzi e fatelo rosolare in un largo tegame con l'olio, l'aglio, il peperoncino e poco sale.
Bagnate con il vino e fate evaporare.
Unite il pomodoro, i capperi e portate lentamente a cottura, aggiungendo, se serve, dell'acqua calda.
In chiusura, cospargete di prezzemolo tritato finemente.
- Aglio (5)
- Capperi (40)
- Luccio di 1000 g (850)
- Olio d'oliva extra-vergine (540)
- Passata di pomodoro (51)
- Peperoncino rosso (3)
- Prezzemolo tritato finemente (20)
- Sale (1)
- Vino di montefiascone est est est (112)

405

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1 luccio di 1000 g
- 1 spicchio di aglio
- 6 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine
- 1 bicchiere di vino di montefiascone est est est
- 20 capperi
- 300 g di passata di pomodoro
- 1 peperoncino rosso
- Poco di sale
- Per servire:
- Prezzemolo tritato finemente