Liquore di rosmarino
Preparazione
Fate macerare in un vaso il rosmarino e il limone per 6 giorni agitando una volta al giorno, quindi filtrate, aggiungete il vino bianco e lasciate riposare per 2 giorni.
Consumate il liquore fresco nella dose di 1/2 bicchierino dopo i pasti.
Il liquore di rosmarino è un ottimo euteptico, ma possiede pure proprietà toniche, stimolanti e diuretiche.
Provate questo rimedio per 7 giorni 2 volte l'anno, in primavera e in autunno.
Consumate il liquore fresco nella dose di 1/2 bicchierino dopo i pasti.
Il liquore di rosmarino è un ottimo euteptico, ma possiede pure proprietà toniche, stimolanti e diuretiche.
Provate questo rimedio per 7 giorni 2 volte l'anno, in primavera e in autunno.
- Alcool a 95 gradi (112)
- Limone (la parte gialla della scorza) (1)
- Rosmarino (13)
- Vino bianco (750)

219

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 20 foglie di rosmarino
- 10 g di limone (la parte gialla della scorza)
- 100 cl di vino bianco
- 70 g di alcool a 95 gradi
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di rosmarino
- Altre ricette nella categoria: Cocktails e bevande