Liquore di fragole di montagna
Preparazione
Dopo aver fatto con acqua e zucchero uno sciroppo, lo verserete bollente sulle fragole che avrete disposto in una terrina.
Filtrate evitando di comprimere eccessivamente le fragole ed aggiungete la grappa i chiodi di garofano e la cannella, lasciando macerare in un recipiente idoneo.
Trascorsi cinque giorni filtrate nuovamente e gustatevi questa autentica delizia.
Filtrate evitando di comprimere eccessivamente le fragole ed aggiungete la grappa i chiodi di garofano e la cannella, lasciando macerare in un recipiente idoneo.
Trascorsi cinque giorni filtrate nuovamente e gustatevi questa autentica delizia.
- Acqua (1)
- Cannella (13)
- Chiodi di garofano (1)
- Fragole di montagna fresche (290)
- Grappa (2480)
- Zucchero (5880)

2166

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 100 cl di grappa
- 1500 g di zucchero
- 5 g di cannella
- 3 g di chiodi di garofano
- 1000 g di fragole di montagna fresche
- 100 cl di acqua
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di grappa
- Altre ricette nella categoria: Cocktails e bevande