Liquore alle mandorle
Preparazione
Pestate grossolanamente le mandorle e i noccioli in un mortaio, avendo cura di pelare i noccioli delle marasche, quindi mettete a macerare per cinque giorni nella grappa, agitando frequentemente il contenitore.
Trascorso questo periodo sciroppate lo zucchero, aggiungetelo al resto e filtrate.
Consumate questo liquore fresco, oppure imbottigliatelo, se saprete resistere alla tentazione.
Trascorso questo periodo sciroppate lo zucchero, aggiungetelo al resto e filtrate.
Consumate questo liquore fresco, oppure imbottigliatelo, se saprete resistere alla tentazione.
- Acqua (1)
- Cannella in canna (882)
- Grappa (2480)
- Mandorle dolci (287)
- Noccioli di marasche (100)
- Noccioli di pesca (100)

962

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 100 cl di grappa
- 100 g di noccioli di pesca
- 50 g di mandorle dolci
- 25 g di noccioli di marasche
- 350 g di cannella in canna
- 200 g di acqua
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di mandorle dolci
- Altre ricette nella categoria: Cocktails e bevande