Liquore all'arancia
Preparazione
Grattugiate la buccia, ben lavata, delle arance.
Ponetela a macerare, insieme ad una manciata di chiodi di garofano e un pizzico di noce moscata, nell'alcool per circa venti giorni, dopodichè filtrate con cura.
Intanto fate sciogliere lo zucchero in mezzo litro d'acqua e aggiungetevi l'alcool.
Imbottigliate ed aspettate un mese prima di gustarlo.
Nota: l'operazione di filtraggio va fatta con un imbuto foderato con carta da filtro oppure ostruito con un batuffolo d'ovatta o con l'aiuto di un colino molto fitto.
Ponetela a macerare, insieme ad una manciata di chiodi di garofano e un pizzico di noce moscata, nell'alcool per circa venti giorni, dopodichè filtrate con cura.
Intanto fate sciogliere lo zucchero in mezzo litro d'acqua e aggiungetevi l'alcool.
Imbottigliate ed aspettate un mese prima di gustarlo.
Nota: l'operazione di filtraggio va fatta con un imbuto foderato con carta da filtro oppure ostruito con un batuffolo d'ovatta o con l'aiuto di un colino molto fitto.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 100 cl di alcool a 90 gradi
- 800 g di zucchero
- 1000 g di arance
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 manciata di chiodi di garofano
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di arance
- Altre ricette nella categoria: Cocktails e bevande