Linguine al radicchio
Preparazione
Prendi delle belle foglie di radicchio almeno cinque per persona, le lavi le asciughi e le tagli a listelle.
In una padella fai soffriggere 50 g di pancetta abbastanza grassa, aggiungi il radicchio,condisci con sale e pepe nero a piacere poi copri e fai cuocere fino a che vedi il radicchio ben appassito.
In una pentola avrai fatto cuocere le linguine che una volta al dente farai saltare in padella con il radicchio fino a che vedrai le linguine colorarsi ma attenzione a non far bruciare.
Puoi servire e eventualmente aggiungere ancora del pepe nero.
In una padella fai soffriggere 50 g di pancetta abbastanza grassa, aggiungi il radicchio,condisci con sale e pepe nero a piacere poi copri e fai cuocere fino a che vedi il radicchio ben appassito.
In una pentola avrai fatto cuocere le linguine che una volta al dente farai saltare in padella con il radicchio fino a che vedrai le linguine colorarsi ma attenzione a non far bruciare.
Puoi servire e eventualmente aggiungere ancora del pepe nero.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 20 foglie di radicchio
- 50 g di pancetta
- Sale
- Pepe nero
- Pasta tipo linguine
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di radicchio
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti