Involtini di maiale
Preparazione
Battere un po' le fettine di carne.
Su ognuna mettere scaglie di pecorino, foglie di prezzemolo, fettine d'aglio, sale, pepe.
Formare involtini ben stretti e cucirli in maniera da imprigionare il ripieno.
Rosolarli nello strutto.
Possono essere consumati subito o conservati nel loro strutto in orci di terracotta.
Si riscaldano nello strutto magari con fettine di patate o salsa di pomodoro con cui condire la pasta.
Su ognuna mettere scaglie di pecorino, foglie di prezzemolo, fettine d'aglio, sale, pepe.
Formare involtini ben stretti e cucirli in maniera da imprigionare il ripieno.
Rosolarli nello strutto.
Possono essere consumati subito o conservati nel loro strutto in orci di terracotta.
Si riscaldano nello strutto magari con fettine di patate o salsa di pomodoro con cui condire la pasta.
- Aglio (20)
- Formaggio pecorino crotonese (378)
- Lonza di maiale (1500)
- Pepe nero (1)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)
- Strutto (894)

703

Ingredienti e dosi per 4 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di maiale
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti