Insalata di polipi e patate
Preparazione
Pulite il polipo, eliminate gli occhi, il 'becco' e la vescichetta.
Cuocetelo in acqua bollente leggermente salata, a recipiente coperto e a fuoco molto basso, per mezz'ora o fino a quando diventa tenero.
Lasciatelo raffreddare nella sua acqua poi spellatelo e tagliatelo a pezzetti.
Intanto lessate le patate, sbucciatele, tagliatele a cubetti, raccoglietele in un'insalatiera e spruzzatele con un po' di vino bianco, perché non assorbano troppo olio.
Unite il polpo, regolate il sale e il pepe, cospargete con un po' di rosmarino, condite con olio.
Servite.
Vini di accompagnamento: Friuli Grave Riesling Renano DOC, Marino “Superiore” DOC, Castel Del Monte Bianco DOC.
Cuocetelo in acqua bollente leggermente salata, a recipiente coperto e a fuoco molto basso, per mezz'ora o fino a quando diventa tenero.
Lasciatelo raffreddare nella sua acqua poi spellatelo e tagliatelo a pezzetti.
Intanto lessate le patate, sbucciatele, tagliatele a cubetti, raccoglietele in un'insalatiera e spruzzatele con un po' di vino bianco, perché non assorbano troppo olio.
Unite il polpo, regolate il sale e il pepe, cospargete con un po' di rosmarino, condite con olio.
Servite.
Vini di accompagnamento: Friuli Grave Riesling Renano DOC, Marino “Superiore” DOC, Castel Del Monte Bianco DOC.
- Olio d'oliva (700)
- Patate (720)
- Pepe (1)
- Polipo da 1000 g (510)
- Rosmarino (10)
- Sale (1)
- Vino bianco secco (75)

504
