Indivia ripiena
Preparazione
Scegliere dei cespi di indivia teneri e piuttosto piccoli.
Aprirli a rosa e salare.
Intanto avrete preparato un impasto di mollica di pane condito con prezzemolo, aglio, olive, capperi, acciughe e un po' d'olio.
Porre un pugno di questo impasto nel centro del cespo di indivia, restringerlo e legarlo.
Fare cuocere in un tegame con olio e un po' d'acqua a fuoco moderato.
Aprirli a rosa e salare.
Intanto avrete preparato un impasto di mollica di pane condito con prezzemolo, aglio, olive, capperi, acciughe e un po' d'olio.
Porre un pugno di questo impasto nel centro del cespo di indivia, restringerlo e legarlo.
Fare cuocere in un tegame con olio e un po' d'acqua a fuoco moderato.
- Acciughe (89)
- Aglio (20)
- Capperi (20)
- Insalata belga (indivia) (40)
- Olio d'oliva (700)
- Olive (118)
- Pane (300)
- Prezzemolo (20)

326

Ingredienti e dosi per 4 persone
- Alcuni cespi di insalata belga (indivia)
- Pane
- Prezzemolo
- Aglio
- Olive
- Capperi
- Acciughe
- Olio d'oliva
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di insalata belga (indivia)
- Altre ricette nella categoria: Contorni