Indivia fritta in pastella
Preparazione
Mondate l'insalata, lavatela, sgocciolatela.
Nel frattempo preparate la pastella mescolando in una terrina farina, sale, tuorlo, olio e tanta acqua quanta ne serve per ottenere un composto liscio e fluido.
Lasciate riposare per mezz'ora e poi incorporatevi l'albume montato a neve.
Immergete a una a una le foglie di indivia nella pastella e friggetele in abbondante olio bollente fino a quando assumono un leggero colore dorato.
Ritirate con una paletta forata e asciugate su carta assorbente da cucina.
Sistemate l'indivia sul piatto da portata, salate e servite.
Nel frattempo preparate la pastella mescolando in una terrina farina, sale, tuorlo, olio e tanta acqua quanta ne serve per ottenere un composto liscio e fluido.
Lasciate riposare per mezz'ora e poi incorporatevi l'albume montato a neve.
Immergete a una a una le foglie di indivia nella pastella e friggetele in abbondante olio bollente fino a quando assumono un leggero colore dorato.
Ritirate con una paletta forata e asciugate su carta assorbente da cucina.
Sistemate l'indivia sul piatto da portata, salate e servite.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 500 g di insalata belga (indivia)
- Per la pastella:
- 65 g di farina
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di insalata belga (indivia)
- Altre ricette nella categoria: Contorni