Granita alla pesca
Preparazione
Mettete lo zucchero in una casseruola con l'acqua e portate ad ebollizione, rimestando di tanto in tanto per far sciogliere bene lo zucchero.
Lavate le pesche senza sbucciarle, dimezzatele, privatele del nocciolo e tagliatele a pezzetti.
Mettete questi ultimi nella casseruola, rimestateli nello sciroppo e lasciate cuocere, a fuoco lentissimo e a recipiente scoperto, per circa 30 minuti.
Togliete il composto dal fuoco e lasciatelo raffreddare completamente; quindi passatelo al setaccio di crine e raccogliete il purè in una terrina.
Unitevi il succo del limone e un pizzico di vaniglina e amalgamate bene il composto; poi travasatelo nelle vaschette del ghiaccio e mettetelo in freezer per circa 2 ore, rimestando ogni 30 minuti con un cucchiaio di legno.
Trascorso il tempo stabilito, distribuite la granita in quattro bicchieri e servite.
Lavate le pesche senza sbucciarle, dimezzatele, privatele del nocciolo e tagliatele a pezzetti.
Mettete questi ultimi nella casseruola, rimestateli nello sciroppo e lasciate cuocere, a fuoco lentissimo e a recipiente scoperto, per circa 30 minuti.
Togliete il composto dal fuoco e lasciatelo raffreddare completamente; quindi passatelo al setaccio di crine e raccogliete il purè in una terrina.
Unitevi il succo del limone e un pizzico di vaniglina e amalgamate bene il composto; poi travasatelo nelle vaschette del ghiaccio e mettetelo in freezer per circa 2 ore, rimestando ogni 30 minuti con un cucchiaio di legno.
Trascorso il tempo stabilito, distribuite la granita in quattro bicchieri e servite.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 150 g di zucchero
- 1 bicchiere di acqua
- 400 g di pesche
- 1 limone (succo)
- Vaniglina
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di pesche
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert