Gnocchi di zucchine al pomodoro fresco
Preparazione
Scottare le zucchine in acqua bollente, tagliarle a dadini, asciugarle.
Stemperarle e impastarle con farina, uova, formaggio, maggiorana, sale.
Unire latte per avere un impasto di consistenza media.
Raccogliere piccole quantità di impasto e farle cadere in acqua salata in ebollizione.
Quando vengono a galla mettere gli gnocchi in una zuppiera calda e cospargere ogni strato con sugo di pomodoro fresco, basilico e ricotta salata.
Stemperarle e impastarle con farina, uova, formaggio, maggiorana, sale.
Unire latte per avere un impasto di consistenza media.
Raccogliere piccole quantità di impasto e farle cadere in acqua salata in ebollizione.
Quando vengono a galla mettere gli gnocchi in una zuppiera calda e cospargere ogni strato con sugo di pomodoro fresco, basilico e ricotta salata.
- Farina (640)
- Latte (49)
- Maggiorana fresca tritata (10)
- Ricotta salata grattugiata (136)
- Sale (1)
- Uova (186)
- Zucchine romane (60)

270

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 400 g di zucchine romane
- 200 g di farina
- 2 uova
- 100 g di ricotta salata grattugiata
- Latte
- Maggiorana fresca tritata
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di zucchine romane
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti