Gnocchi con panna gamberetti e zucchine
Ricetta originale
Ringraziamo Tiziano Gargani: Cucina con passione
Preparazione

Sbucciare l'aglio e tagliarlo a metà. Metterlo in padella con olio e peperoncino. Fare soffriggere il tutto fino a completa rosolatura dell'aglio.
Pulire i gamberetti
Togliere la testa, poi sgusciarli. Togliere il budello centrale. Puliti e sciacquati i gamberetti, aggiungerli alla padella.
Cottura
Aggiungere subito mezzo bicchiere di vino bianco. Far cuocere i gamberetti poco, solo lo stretto necessario: due minuti circa, sono sufficienti.
Quando i gamberetti sono cotti togliamoli dalla padella. Aggiungere ora la zucchina tagliata in precedenza. Cuocere per 4 minuti.
Unire alle zucchine i gamberetti. Aggiungere subito la panna. Mescolare e lasciare per un secondo da parte.
Buttare gli gnocchi nell'acqua bollente e salata. Appena gli gnocchi vengono a galla toglierli dalla pentola con una schiumarola a aggiungerli alla padella con gamberetti, panna e zucchine; lasciare l'acqua ancora sul fuoco.
Mescolare gli gnocchi con il condimento senza riaccendere la fiamma. Aggiungere pecorino romano e servire.
Ricetta originale
Visita la ricetta originale sul blog dell'autore Tiziano Gargani:
www.cucinaconpassione.com/gambero-fuor-dacqua/

Gnocchi con panna gamberetti e zucchine
Ingredienti e dosi per 6 persone
- 300 g gamberetti freschi
- 500 g gnocchi di patate
- 8 cucchiai di olio EVO
- 1 spicchio di aglio
- 2 peperoncini secchi
- 1 zucchina
- 50 g pecorino romano
- 1 panna
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di gamberetti
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti