Gamberetti con sedano e grana
Preparazione

Foto della ricetta: Gamberetti con sedano e grana
Questa che segue è un'ottima idea per un antipasto veloce o addirittura per un aperitivo estivo di grande efficacia, sia per il gusto che per la sua presentazione.
Scongelate i gamberetti secondo le istruzioni riportate: normalmente è sufficiente riporli dal refrigeratore al frigorifero 8-10 ore prima di prepararli. Se si utilizzano gamberetti freschi sarà ancora meglio.
Da una costa di sedano bianco ricavate piccoli pezzetti lasciandoli sufficientemente grandi perché risultino croccanti in bocca.
Se i gamberetti non sono sufficientemente salati aggiungete un pizzico di sale. Condite con olio extra vergine di oliva. Mescolate. Se i gamberetti non vengono consumati subito allora riponeteli in frigorifero.
Prima di servire cospargete con scaglie di grana ed eventualmente dei semi di papavero (come nella fotografia). Consiglio per il vino: si può accompagnare con un buon vino bianco fermo per l'aperitivo, come un Sauvignon, oppure con vini campani come Falanghina, Greco di Tufo, Fiano di Avellino.
Tempi
- Per la preparazione: 10 min
- Cottura: 0 min
- Tempo totale: 10 min
Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1 costa di sedano bianco (ogni 2 persone)
- 1 confezione di gamberetti surgelati (100 g a testa)
- grana padano a scaglie
- semi di papavero
- olio evo
- limone
- sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di gamberetti surgelati
- Altre ricette nella categoria: Antipasti
- Altre ricette per un aperitivo