Funghi trifolati
Preparazione
Pulite i funghi, raschiateli, evitate, se potete, di lavarli.
Scaldate in un tegame tre cucchiai di olio con una noce di burro, unite uno spicchio d'aglio che poi togliete e mettetevi a friggere i funghi.
Cuocete a fuoco vivace e a tegame scoperto fino a quando l'acqua formata si è quasi asciugata, poi abbassata la fiamma.
Poco prima di togliere dal fuoco, dopo una mezz'ora abbondante, aggiungete una noce di burro impastata con il prezzemolo.
I funghi cotti, a differenza di quelli crudi, si conservano a lungo e possono essere riscaldati.
Scaldate in un tegame tre cucchiai di olio con una noce di burro, unite uno spicchio d'aglio che poi togliete e mettetevi a friggere i funghi.
Cuocete a fuoco vivace e a tegame scoperto fino a quando l'acqua formata si è quasi asciugata, poi abbassata la fiamma.
Poco prima di togliere dal fuoco, dopo una mezz'ora abbondante, aggiungete una noce di burro impastata con il prezzemolo.
I funghi cotti, a differenza di quelli crudi, si conservano a lungo e possono essere riscaldati.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 900 g di funghi porcini
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di olio d'oliva
- Burro
- Prezzemolo
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di funghi porcini
- Altre ricette nella categoria: Contorni