Frittelle di pesche (2)
Preparazione
Preparate la pastella.
Sbucciate le pesche, tagliatele a fettine un po' spesse, spruzzatele con il rum filtrato al colino.
Fate riposare per un quarto d'ora.
Immergete velocemente le fette di pesche nella pastella e fate in modo che vi aderisca uniformemente.
In una larga padella lasciate scaldare abbondante olio e, pochi pezzi alla volta, friggetevi le frittelle sino a far loro assumere una leggera coloritura.
Ritiratele con la paletta forata.
Sgocciolatele, asciugatele su carta assorbente da cucina, passatele su un piatto da portata caldo e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.
Servitele calde.
Sbucciate le pesche, tagliatele a fettine un po' spesse, spruzzatele con il rum filtrato al colino.
Fate riposare per un quarto d'ora.
Immergete velocemente le fette di pesche nella pastella e fate in modo che vi aderisca uniformemente.
In una larga padella lasciate scaldare abbondante olio e, pochi pezzi alla volta, friggetevi le frittelle sino a far loro assumere una leggera coloritura.
Ritiratele con la paletta forata.
Sgocciolatele, asciugatele su carta assorbente da cucina, passatele su un piatto da portata caldo e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.
Servitele calde.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- Pastella
- 4 pesche
- 2 bicchierini di rum
- Zucchero a velo
- Olio d'oliva
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di pesche
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert