Frittelle di gianchetti
Preparazione
Sbattete le uova con il formaggio, il prezzemolo e il sale.
Lavate i gianchetti e puliteli da erbette e sassolini; scolateli molto bene e aggiungeteli al composto insieme alla farina mescolando delicatamente fino a formare un composto omogeneo.
Prendete una padella in ferro o antiaderente, scaldatela bene con abbondante olio e immergetevi i gianchetti a cucchiaiate.
Quando le frittelle risulteranno ben dorate, fatele cuocere anche dall'altra parte.
Quando risultano ben cotte adagiatele su della carta assorbente.
Potete servirle sia calde che fredde.
Lavate i gianchetti e puliteli da erbette e sassolini; scolateli molto bene e aggiungeteli al composto insieme alla farina mescolando delicatamente fino a formare un composto omogeneo.
Prendete una padella in ferro o antiaderente, scaldatela bene con abbondante olio e immergetevi i gianchetti a cucchiaiate.
Quando le frittelle risulteranno ben dorate, fatele cuocere anche dall'altra parte.
Quando risultano ben cotte adagiatele su della carta assorbente.
Potete servirle sia calde che fredde.
- Farina bianca (320)
- Formaggio (180)
- Gianchetti (500)
- Olio per friggere (900)
- Prezzemolo tritato (20)
- Sale (1)
- Uova (186)

526

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 500 g di gianchetti
- 2 uova
- 3 cucchiai di formaggio
- Prezzemolo tritato
- Farina bianca
- Abbondante di olio per friggere
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di gianchetti
- Altre ricette nella categoria: Antipasti