Finocchi con olive
Preparazione
Scolarli ancora al dente.
Tritare un mazzetto di prezzemolo con le olive verdi snocciolate, i carciofini e i capperi; porre il trito in una ciotola e aggiungere la pasta d'acciughe, 1 cucchiaio di aceto di vino, 5 di olio e il sale.
Amalgamare bene la salsina.
Tagliare i finocchi a metà, disporli su un piatto da portata, irrorarli con la salsina e guarnire con le olive nere.
- Aceto di vino (2)
- Capperi sott'aceto (4)
- Carciofini sott'olio (40)
- Finocchi teneri (160)
- Olio d'oliva (450)
- Olive nere (150)
- Olive verdi (59)
- Pasta d'acciughe (15)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)

225

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1000 g di finocchi teneri
- 50 g di olive verdi
- 50 g di olive nere
- 1 cucchiaio di capperi sott'aceto
- 3 carciofini sott'olio
- Prezzemolo
- 1 cucchiaio di pasta d'acciughe
- 1 cucchiaio di aceto di vino
- 5 cucchiai di olio d'oliva
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di finocchi
- Altre ricette nella categoria: Contorni