Falsa aragosta
Preparazione
Lasciate raffreddare.
Intanto preparate la salsa: mondate i peperoni, riduceteli a pezzetti e frullateli.
Quando avrete ottenuto una crema omogenea incorporate, uno per volta, dapprima i tre tuorli poi, sempre frullando, unite a filo circa un bicchiere di olio, proprio come si trattasse di una maionese.
Alla fine salate e unite il succo del limone.
Disponete la coda di rospo sul piatto da portata e nappatela parzialmente con la salsa.
La coda di rospo così cucinata si chiama falsa aragosta perché, mangiandola a occhi chiusi.
.
.
- Coda di rospo (rana pescatrice) in un solo pezzo (1000)
- Limone (17)
- Olio d'oliva extra-vergine (1350)
- Peperoni rossi (66)
- Sale (1)
- Tuorli d'uovo (318)

688

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1000 g di coda di rospo (rana pescatrice) in un solo pezzo
- 3 peperoni rossi
- 3 tuorli d'uovo
- 1 limone
- 1 bicchiere di olio d'oliva extra-vergine
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di coda di rospo (rana pescatrice)
- Altre ricette nella categoria: Pesce