Fagioli all'uccelletto (3)
Preparazione
Trascorso questo tempo eliminate i fagioli venuti a galla, scolate gli altri e trasferiteli in un capace tegame pieno a metà d'acqua.
Ponete sul fuoco, calcolate 2 ore di cottura a fiamma molto bassa dall'inizio del bollore.
Sgocciolateli e passateli in un tegame dove avete fatto dorare in tre cucchiai d'olio gli spicchi d'aglio e 5 foglioline di salvia.
Mescolate e cuocete a calore moderato per circa 10 minuti.
Aggiungete i pomodori, salate, pepate e lasciate sul fuoco a calore moderato per un quarto d'ora, mescolando spesso.
Appena sentite che il fondo di cottura si addensa ritirate.
Passate i fagioli su un piatto da portata e serviteli subito caldi.
- Aglio (12)
- Fagioli secchi (762)
- Olio d'oliva (1080)
- Pepe (1)
- Pomodori pelati (64)
- Sale (1)
- Salvia (4)

481

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 300 g di fagioli secchi
- 400 g di pomodori pelati
- 2 spicchi di aglio
- 5 foglioline di salvia
- 3 cucchiai di olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di fagioli secchi
- Altre ricette nella categoria: Contorni