Fagioli al pinzimonio
Preparazione
Dopodichè, aggiungete l'acqua fino a coprirli e lasciateli cuocere per circa 1-2 ore a fiamma bassissima.
A cottura ultimata, scolateli e lasciateli intiepidire.
Nel frattempo, preparate un pinzimonio con l'olio d'oliva, il sale, il succo di limone e il peperoncino.
Mescolate energicamente il tutto servendovi di una forchetta e versatelo sui fagioli.
Lasciateli macerare per circa 10 minuti e infine servite.
Suggerimento: vi suggerisco di mangiarli come contorno, accompagnandoli magari con dei crostini.
- Aglio (12)
- Alloro (6)
- Fagioli (330)
- Limone (succo) (6)
- Olio d'oliva (700)
- Polvere di peperoncino (5)
- Pomodori a ciliegina (64)
- Prezzemolo (10)
- Sale (1)

283

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 300 g di fagioli
- 2 spicchi grandi di aglio
- 4 pomodori a ciliegina
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 4 foglie di alloro
- Olio d'oliva
- 1 limone (succo)
- Polvere di peperoncino
- Sale