Ditalini integrali alle lenticchie
Preparazione
Mettere le lenticchie in acqua fredda con aglio, cipolla, carota, sedano, cumino e cuocerle a fuoco moderato per circa 1 ora; salare verso la fine.
Cuocervi dentro la pasta e a parte soffriggere leggermente olio, rosmarino, aglio, peperoncino; unirvi il pomodoro.
Passarlo nelle lenticchie.
Rifinire con olio a crudo e pepe.
Cuocervi dentro la pasta e a parte soffriggere leggermente olio, rosmarino, aglio, peperoncino; unirvi il pomodoro.
Passarlo nelle lenticchie.
Rifinire con olio a crudo e pepe.
- Aglio (5)
- Carota (22)
- Cipolla (12)
- Lenticchie di colfiorito (592)
- Olio d'oliva extra-vergine (360)
- Pasta tipo ditalini integrali (503)
- Pepe (1)
- Peperoncino (5)
- Pomodoro (32)
- Rosmarino (10)
- Sale (1)
- Sedano (22)
- Semi di cumino (20)

396

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 200 g di lenticchie di colfiorito
- 150 g di pasta tipo ditalini integrali
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cipolla
- Carota
- Sedano
- Rosmarino
- Semi di cumino
- Peperoncino
- 2 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine
- Pomodoro
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di lenticchie
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti