Crostoni di cavolfiore alla maniera umbra
Preparazione
Lessare al dente il cavolfiore suddiviso in cimette in acqua salata.
Scolarlo e metterlo in una ciotola di coccio posta sopra una pentola d'acqua bollente; sminuzzarlo, poi condire con sale, pepe macinato al momento, poco aceto, olio e tenere in caldo.
Far abbrustolire i crostoni di pane e quando sono ancora molto caldi ricoprirli col cavolfiore e servire subito.
Scolarlo e metterlo in una ciotola di coccio posta sopra una pentola d'acqua bollente; sminuzzarlo, poi condire con sale, pepe macinato al momento, poco aceto, olio e tenere in caldo.
Far abbrustolire i crostoni di pane e quando sono ancora molto caldi ricoprirli col cavolfiore e servire subito.
- Aceto di vino rosso (2)
- Cavolfiore (250)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pane un po' raffermo abbrustolito (562)
- Pepe (1)
- Sale (1)

379

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1 cavolfiore
- Olio d'oliva extra-vergine
- Poco di aceto di vino rosso
- Sale
- Pepe
- Alcune fette di pane un po' raffermo abbrustolito
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di cavolfiore
- Altre ricette nella categoria: Antipasti