Crostini di polpo ubriaco
Ricetta originale
Ringraziamo Daniela di Ideericette: Idee Ricette
Preparazione

Nel frattempo prendete una bel tegame, aggiungete un po' di olio extravergine doliva, laglio, la cipolla e il peperoncino a pezzetti con le foglie di alloro e fateli rosolare delicatamente senza che si coloriscano troppo.
Aggiungete il polpo e fatelo cuocere un po' in modo che rilasci la sua acqua; Fate cuocere nella sua acqua di cottura quindi aggiungete i due bicchieri di vino e, se non bastasse, un po' di acqua.
Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezzo o più (a seconda del polpo), lasciando ritirare il liquido di cottura piano piano, fino a quando otterrete un sugo bello ristretto ed il polpo risulterà morbido.
A fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato e regolate di sale se necessario.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Idee Ricette:http://www.ideericette.it/ricetta-crostini-con-polpo-ubriaco/
Ingredienti e dosi per 2 persone
- 1 polpo da 1 kg circa
- 2 bicchieri di vino rosso
- 2 spicchi di aglio
- 1/2 cipolla
- 3 foglie di alloro
- 1 pezzetto di peperoncino
- olio extravergine doliva
- prezzemolo
- sale