Crostini con acciughe e fichi
Preparazione
Sbucciare i fichi e frullate la loro polpa con i filetti d'acciughe, antecedentemente ben lavati e tritati, e lo spicchio d'aglio.
Bagnate con un filo d'olio d'oliva i granetti.
Spalmate il composto sopra i granetti e otterrete un piatto incantevole per stuzzicare l'appetito.
Marisa aggiunge che si tratta di una antica ricetta mediterranea con molta probabilità di origine corsa.
Bagnate con un filo d'olio d'oliva i granetti.
Spalmate il composto sopra i granetti e otterrete un piatto incantevole per stuzzicare l'appetito.
Marisa aggiunge che si tratta di una antica ricetta mediterranea con molta probabilità di origine corsa.
- Aglio sbucciato (5)
- Fichi molto maturi (444)
- Filetti d'acciughe (27)
- Granetti (300)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)

369

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 8 granetti
- 12 fichi molto maturi
- 4 filetti d'acciughe
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- Olio d'oliva extra-vergine
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di acciughe
- Altre ricette nella categoria: Antipasti