Crostata gustosa alla marmellata
Ricetta originale
Ringraziamo Roberta Scapigliati: Che profumo in cucina
Preparazione

Mettete nel mixer farina, burro o margarina ghiacci a pezzetti, zucchero, la scorza di limone grattugiata e la presa di sale, frullate tutto, poi disponete il composto a fontana sulla spianatoia e aggiungete le uova.
Impastate il tutto velocemente, poi raccogliete l'impasto in una palla, avvolgetela in una pellicola di plastica a fatela riposare in frigo per mezz'ora.
Trascorso il tempo per prima cosa ricavate dalla pasta i cordoncini per il reticolo sulla crostata, poi su un pezzo di carta da forno, aiutandovi un po' con le mani e un po' col matterello, spianate la pasta e trasferitela in una teglia, alzando ai lati un piccolo bordino per contenere la marmellata.
Spalmate la marmellata sulla frolla e rifinite con i cordoncini di pasta formando un reticolo.
Infornate a forno pre riscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Che profumo in cucina:http://blog.cookaround.com/robertasi/wp-content/uploads/2014/08/crostata-felicit%C3%A0Fot.jpg
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di marmellata
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert