Crepes dolci o salate
Ricetta originale
Ringraziamo Roberta Scapigliati: Che profumo in cucina
Preparazione

Riscaldare su fuoco medio una padella antiaderente o meglio quella per crepes, farvi sciogliere il burro e poi mettere un mestolo di impasto, cercando di spanderlo per tutta la padella con movimenti della mano; questa procedura sarà molto facile perché limpasto è abbastanza liquido. Se volete farle salate omettete lo zucchero.
Quando comincia ad incresparsi ai lati rigirarla con una spatola e cuocere l'altro lato, riporre le crepes su di un piatto e poi farcirle a piacere, mettete la farcitura su metà crepe e poi ripiegarla in 2 o in 4;
nel caso si scegliesse la farcitura dolce, spolverizzare la superficie di zucchero a velo.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Che profumo in cucina:http://blog.cookaround.com/robertasi/crepes-o-crespelle/
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di uova
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert