Crepes con Alchermes
Ricetta originale
Ringraziamo Elisabetta: Rosa pasticcino
Preparazione

Solo alla fine aggiungere (se le fate dolci) l'ingrediente segreto, ovvero l'alchermes. Per chi non lo sapesse questo alchermes non è altro che un liquore quello con cui vengono bagnate spesso le torte come la zuppa inglese, è rosso e molto dolce.
Se possibile, lasciare riposare un pochino l'impasto in frigo, altrimenti mettere subito a scaldare una padella antiaderente a fuoco medio-basso.
Per far si che le crepes non si attacchino sporcare la padella con poco olio di semi e poi togliere l'eccesso con un tovagliolo di carta. Non occorre ripetere questo passo per ogni crepe, basta oliarla un pochino ogni 2/3 crepes.
Quando la padella sarà calda versare tanto impasto da ricoprire la superficie piana della padella, non troppo o verranno spesse! Lasciar cuocere finché impasto non sarà opaco e asciutto dopodiché delicatamente girare la crepe.
Quando anche l'altra parte sarà ben asciutta e si cominceranno a vedere delle bolle d'aria sotto, la crepe sarà pronta per essere farcita piacimento.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Rosa pasticcino:http://www.rosapasticcino.it/crepes-ingrediente-segreto
Tempi
- Tempo totale: 30 min
Ingredienti e dosi
- 80gr gr farina
- 150ml latte
- pizzico di sale
- pizzico di zucchero
- mezzo cucchiaino di alchermes
- 1 uovo
- nutella
- ricotta
- cioccolato
- marmellata
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di farina
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert