Costolette d'agnello alla cosentina
Preparazione
Rosolate le costolettine da ambo le parti in qualche cucchiaio d'olio, scolatele, salatele, pepatele e tenetele al caldo.
Aggiungete al sugo di cottura rimanente olio, la cipolla, i pomodori i peperoni e le olive; cuocete un quarto d'ora circa, unite le costolettine col sugo che hanno perso, regolate di sale, pepate, aggiungete il prezzemolo e portate a cottura.
Aggiungete al sugo di cottura rimanente olio, la cipolla, i pomodori i peperoni e le olive; cuocete un quarto d'ora circa, unite le costolettine col sugo che hanno perso, regolate di sale, pepate, aggiungete il prezzemolo e portate a cottura.
- Cipolla media tritata (24)
- Costolettine d'agnello (1500)
- Olio d'oliva (3600)
- Olive verdi (118)
- Pepe (1)
- Peperoni grandi carnosi tagliati a liste (44)
- Pomodori maturi spellati spezzettati (64)
- Prezzemolo tritato grossolanamente (9)
- Sale (1)

1340

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 800 g di costolettine d'agnello
- 10 cucchiai di olio d'oliva
- 1 cipolla media tritata
- 400 g di pomodori maturi spellati spezzettati
- 2 peperoni grandi carnosi tagliati a liste
- 100 g di olive verdi
- 1 manciatina di prezzemolo tritato grossolanamente
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di agnello
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti