Coregone alla bolsenese
Preparazione
Pulire il pesce togliendo interiora, squame e pinne; poi separare la testa ed aprirlo delicatamente in modo da togliere la spina centrale.
Lavarlo bene e disporlo in una teglia da forno immerso nell'aceto aggiungendo acqua, olio, due o tre spicchi di aglio interi, salvia (o finocchio selvatico), sale e pepe.
Mettere la teglia in forno e lasciar cuocere fino ad esaurimento dell'aceto.
A cottura ultimata disporre il pesce su un piatto provvedendo a condirlo con olio di oliva prima di servirlo.
Lavarlo bene e disporlo in una teglia da forno immerso nell'aceto aggiungendo acqua, olio, due o tre spicchi di aglio interi, salvia (o finocchio selvatico), sale e pepe.
Mettere la teglia in forno e lasciar cuocere fino ad esaurimento dell'aceto.
A cottura ultimata disporre il pesce su un piatto provvedendo a condirlo con olio di oliva prima di servirlo.
- Aceto di vino (2)
- Acqua (1)
- Aglio (19)
- Coregone (228)
- Olio d'oliva (700)
- Pepe (1)
- Sale (1)
- Salvia o finocchio selvatico (20)

243
