Cinghiale ai capperi
Preparazione
Tenere per una notte il cinghiale in acqua e sale per togliere il sangue, poi, dopo aver tagliato la carne a pezzetti (tipo spezzatino) o a fettine piccole e spesse, per mezza giornata nel vino rosso.
Far cuocere poi con rosmarino, salvia, cipolla ed olio per circa due ore.
Aggiungere, se necessario, un po' di vino.
Quando la carne è quasi cotta si tolgono gli odori, si aggiunge un trito di prezzemolo, aglio, capperi ed acciughe con un bicchiere di aceto e si termina la cottura, salando opportunamente.
Far cuocere poi con rosmarino, salvia, cipolla ed olio per circa due ore.
Aggiungere, se necessario, un po' di vino.
Quando la carne è quasi cotta si tolgono gli odori, si aggiunge un trito di prezzemolo, aglio, capperi ed acciughe con un bicchiere di aceto e si termina la cottura, salando opportunamente.
- Acciughe (89)
- Aceto di vino (6)
- Acqua (1)
- Aglio (20)
- Capperi (20)
- Cinghiale (109)
- Cipolla (24)
- Olio d'oliva (700)
- Prezzemolo (20)
- Rosmarino (10)
- Sale (1)
- Salvia (20)
- Vino rosso (75)

273

Ingredienti e dosi per 4 persone
- Cinghiale
- Acqua
- Sale
- Vino rosso
- Rosmarino
- Salvia
- Cipolla
- Olio d'oliva
- Prezzemolo
- Aglio
- Capperi
- Acciughe
- 1 bicchiere di aceto di vino
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di cinghiale
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti