Carpaccio alla toscana
Preparazione
Per realizzare questo freschissimo e raffinato piatto, è necessario che la carne sia affettata molto sottile, come se fosse prosciutto; quindi, se volete un consiglio, fatevela tagliare dal vostro macellaio.
Disponete le fettine di carne sul piatto di portata e cospargetele di succo di limone battuto in una tazzina con sale e pepe.
Dopo mezz'ora, quando la carne avrà assorbito il sughetto, tagliate sopra la carne un porcino crudo ben pulito, unite dei pezzetti o lamelle di grana e ciuffetti di prezzemolo tritato.
Servite subito.
Disponete le fettine di carne sul piatto di portata e cospargetele di succo di limone battuto in una tazzina con sale e pepe.
Dopo mezz'ora, quando la carne avrà assorbito il sughetto, tagliate sopra la carne un porcino crudo ben pulito, unite dei pezzetti o lamelle di grana e ciuffetti di prezzemolo tritato.
Servite subito.
- Carne di bue a fettine sottili (696)
- Formaggio grana (112)
- Fungo porcino medio (3)
- Limoni (succo) (10)
- Pepe (1)
- Prezzemolo tritato (20)
- Sale (1)

210

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 600 g di carne di bue a fettine sottili
- 2 limoni (succo)
- Sale
- Pepe
- 1 fungo porcino medio
- 50 g di formaggio grana
- Prezzemolo tritato
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di bue
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti