Capesante gratinate con granella di pistacchi e scorza d'arancia
Ricetta originale
Ringraziamo Lorena Terenghi: Briciole di Sapori
Preparazione

In una ciotola mettete il pangrattato, la scorza grattugiata di mezza arancia (facendo attenzione di non grattare anche il bianco), due cucchiaini di farina di pistacchi, 4 cucchiai di granella di pistacchi (che poi sono pistacchi macinati grossolanamente con il mixer) sale, pepe e olio e.v.o.
Mescolate bene. Il composto deve presentarsi umido di olio ma non unto.
A questo punto prendete i molluschi sgocciolati e metteteli nella gratinatura, mescolare con delicatezza con un cucchiaio.
Preriscaldare il forno a 180° e, nel frattempo, mettere la carta forno su una teglia, disponete i dodici gusci e riempiteli bene con il mollusco e gratinatura.
Per dare un tocco in più, aggiungete ancora una spolveratina di granella di pistacchi.
Mettete in forno e lasciate cuocere fino a quando la gratinatura risulterà ben dorata, all'incirca 15 minuti.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Briciole di Sapori:http://bricioledisapori.blogspot.it/2013/07/capesante-al-gratin-con-granella-di.html
Tempi
- Tempo totale: 50 min
Ingredienti e dosi per 4 persone
- 12 capesante mezzoguscio (generalmente 3 a testa)
- 250 gr. pangrattato
- granella di pistacchi
- farina di pistacchi (facoltativo)
- 1 arancia
- sale e pepe
- olio evo
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di capesante
- Altre ricette nella categoria: Antipasti