Alici alla silvana
Preparazione
Pulite le acciughe asportando la testa e le interiora (e se sono grandi anche le spine).
Ungete una teglia bassa e larga.
Disponete le acciughe nella teglia alternando uno strato di acciughe, uno di prezzemolo e aglio tritati e uno di pomodori pelati tagliati a pezzetti e spolverati di pangrattato.
Salate un po' ogni strato.
Cuocete in forno ben caldo per circa un'ora.
Deve risultare un po' croccante.
Condite con un filo di olio crudo e servite.
Questo piatto è molto buono anche freddo.
Ungete una teglia bassa e larga.
Disponete le acciughe nella teglia alternando uno strato di acciughe, uno di prezzemolo e aglio tritati e uno di pomodori pelati tagliati a pezzetti e spolverati di pangrattato.
Salate un po' ogni strato.
Cuocete in forno ben caldo per circa un'ora.
Deve risultare un po' croccante.
Condite con un filo di olio crudo e servite.
Questo piatto è molto buono anche freddo.
- Acciughe fresche (980)
- Aglio tritato finemente (12)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pangrattato integrale (354)
- Pomodori maturi (64)
- Prezzemolo tritato finemente (10)
- Sale marino integrale (1)

530

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1000 g di acciughe fresche
- 400 g di pomodori maturi
- 2 spicchi di aglio tritato finemente
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato finemente
- Pangrattato integrale
- Olio d'oliva extra-vergine
- Sale marino integrale