Peperoni rustici olive e capperi
Preparazione
Lavate e mondate i peperoni e tagliateli a listerelle.
In una padella fate rosolare l'aglio nell'olio e, quando questo è rosolato, aggiungete i peperoni a pezzi con un po' d'acqua.
Fate stufare i peperoni a fuoco medio e a recipiente coperto; a cottura quasi ultimata aggiungete le olive, i capperi e l'aceto.
Continuate la cottura per altri 10 minuti per dar modo all'aceto di evaporare.
Questi peperoni sono ottimi serviti a temperatura ambiente e risultano migliori se mangiati il giorno dopo.
In una padella fate rosolare l'aglio nell'olio e, quando questo è rosolato, aggiungete i peperoni a pezzi con un po' d'acqua.
Fate stufare i peperoni a fuoco medio e a recipiente coperto; a cottura quasi ultimata aggiungete le olive, i capperi e l'aceto.
Continuate la cottura per altri 10 minuti per dar modo all'aceto di evaporare.
Questi peperoni sono ottimi serviti a temperatura ambiente e risultano migliori se mangiati il giorno dopo.
- Aceto di vino (3)
- Aglio (5)
- Capperi (4)
- Olio d'oliva extra-vergine (720)
- Olive nere snocciolate (150)
- Peperone rosso (31)
- Peperoni gialli (44)

239

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 2 peperoni gialli
- 1 peperone rosso
- 1 spicchio di aglio
- 50 g di olive nere snocciolate
- 1 cucchiaio di capperi
- 1/2 bicchiere di aceto di vino
- 4 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di peperoni
- Altre ricette nella categoria: Contorni