Minestra col battuto
Preparazione
Tritare finemente il guanciale, la cipolla, il prezzemolo e una costa di sedano; soffriggere lentamente in un po' d'olio, aggiungere il brodo e, quando bolle, versare la pasta.
A cottura ultimata servire con abbondante pecorino.
A cottura ultimata servire con abbondante pecorino.
- Aglio (5)
- Brodo di carne (555)
- Cipolla (6)
- Formaggio pecorino grattugiato (370)
- Guanciale di maiale (500)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pasta tipo pastina all'uovo (1005)
- Pepe (1)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)
- Sedano (10)

793

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 100 g di guanciale di maiale
- 1/4 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo
- 1 costa di sedano
- Olio d'oliva extra-vergine
- Abbondante di formaggio pecorino grattugiato
- 150 cl di brodo di carne
- Pasta tipo pastina all'uovo
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di guanciale di maiale
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti