Uova di Pasqua ripiene di tiramisù
Preparazione

Questa ricetta è stata ideata da Luca Perego - in arte Lucake. Luca è una pastry star del mondo social. Grazie alla sua fantasia e all'ausilio del Latte Condensato Nestlé ha realizzato questo dolce speciale per la Pasqua.
Procedimento passo per passo
1. In una ciotola, con lo sbattitore elettrico, montare la panna e mettere momentaneamente in frigo.2. In un'altra ciotola, sempre con lo sbattitore elettrico, mescolare il mascarpone con Il Latte Condensato. Successivamente unire anche la panna precedentemente montata e mescolare delicatamente dall'alto verso il basso.
3. Aprire le uova perfettamente a metà e disporle su un piatto. Tagliare la colomba a fette sottili e tagliare dei piccoli rettangoli, di modo che entrino nell'uovo. Con l'aiuto di un pennello da cucina, bagnare la colomba con la bagna al caffè e disporli all'interno delle mezze uova di cioccolato.
4. Con una sac à poche creare dei ciuffi di crema sopra la colomba presente all'interno dell'uovo e ultimare spolverando il cacao sulla superficie. A piacere decorare il dolce con dei fiorellini in pasta di zucchero.

Tre consigli direttamente da Lucake
- Prima della preparazione di questa crema, è consigliato lasciare Il Latte Condensato in frigo.
- È possibile sostituire la colomba pasquale con classici savoiardi.
- Questo dessert si conserva in frigorifero, coperto con una cupola per dolci, fino a 3 giorni.
Ingredienti e dosi
- Per la crema:
- 250 g di mascarpone
- 90 g di Latte Condensato Nestlé
- 200 g di panna fresca (non zuccherata)
- Per la bagna al caffè:
- 150 g caffè
- 50 g di latte (o acqua)
- 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
- Per l'assemblaggio e la decorazione:
- 5 mini uova di Pasqua (circa 50 g a uovo)
- 10 pezzetti di colomba
- cacao q.b.
- fiorellini in pasta di zucchero (facoltativi)
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di Latte condensato Nestlé
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert
- Altre ricette per Pasqua