Triglie ripiene alla 'ngorda
Preparazione

Il piatto è semplice, ma il problema è di trovare le triglie belle grosse, proprio quelle di settembre, triglie di scoglio ma anche di fondale (si distinguono perché camuse).
Squamare e aprire delicatamente otto belle triglie; farcirle bene con un composto di 150 g di mollica di pane raffermo, aglio tritato, prezzemolo, peperoncino moderatamente piccante (aglio e peperoncino dipendono, per la quantità, dai gusti), amalgamato con olio d'oliva extra-vergine e lasciato riposare un paio d'ore perché i gusti si armonizzino.
Disporre le triglie in una teglia unta, cuocere in un forno preriscaldato per 12 minuti (più o meno secondo lo spessore dei pesci).
Lasciare intiepidire e servire.
- Aglio tritato (20)
- Mollica di pane raffermo (421)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Peperoncino moderatamente piccante (5)
- Prezzemolo (20)
- Triglie (1744)

727
