Tortino di ortaggi
Preparazione
Le verdure devono essere in eguale quantità tra loro.
Tagliare a dadolini le verdure, sciogliere il burro in un tegame inaderente e trifolare gli ortaggi.
Insaporire con l'erba cipollina sale e pepe.
Montare le uova con un po' di latte e il pecorino.
Mettere le verdure in stampi monouso, versare anche le uova sbattute e infornare per 8 minuti a 200 gradi.
Si possono mangiare caldi o tiepidi e possono essere accompagnati da una semplice salsa al pomodoro ottenuta frullando dei pomodori con del basilico.
Tagliare a dadolini le verdure, sciogliere il burro in un tegame inaderente e trifolare gli ortaggi.
Insaporire con l'erba cipollina sale e pepe.
Montare le uova con un po' di latte e il pecorino.
Mettere le verdure in stampi monouso, versare anche le uova sbattute e infornare per 8 minuti a 200 gradi.
Si possono mangiare caldi o tiepidi e possono essere accompagnati da una semplice salsa al pomodoro ottenuta frullando dei pomodori con del basilico.
- Burro (752)
- Carote (44)
- Erba cipollina (10)
- Formaggio pecorino romano (379)
- Latte (49)
- Melanzane (16)
- Pepe (1)
- Peperoni (62)
- Pomodorini (32)
- Sale (1)
- Sedano (22)
- Uova (312)
- Zucchine (30)

427

Ingredienti e dosi per 4 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di melanzane
- Altre ricette nella categoria: Antipasti