Spaghetti pomodoro e salmone
Ricetta originale
Ringraziamo Enza Carlini: Decoupage e fantasia
Preparazione

Fate bollire il brodo di pesce e cuocetelo per 20-30 minuti. Scolate il pesce e separate la polpa togliendo le eventuali spine, filtrate il brodo.
Mettete a imbiondire l'olio e l'aglio in una padella o tegame basso, unite i pomodori privati della pelle, del torsolo centrale e fatti a pezzi. Fateli ammorbidire per 5 minuti e poi aggiungete la polpa del salmone (se non vi piace l'aglio ora potete toglierlo).
Mescolate il tutto, aggiungete un mestolo di brodo del salmone, regolate di sale e cuocete per altri 10 minuti.
Cuocete gli spaghetti al dente in acqua salata, scolateli, rovesciateli nella padella col condimento di pesce e amalgamate tutto, poi spadellate per pochi secondi sul fuoco (se risultassero asciutti aggiungere ancora un po' di brodo).
Spolverate con prezzemolo tritato fresco e servite: gli spaghetti al salmone sono pronti da gustare.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Decoupage e fantasia:http://blog.giallozafferano.it/decoupageefantasia/spaghetti-salmone/
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di salmone
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti