Spaghetti con la 'mustica' alla maniera di crucoli
Preparazione
'Mustica', o anche 'sardella', viene detto a crucoli il novellame costituito da acciughe e sarde allo stato larvale (nel cosentino: 'rosa marina', 'nudilla', 'nonnati' neonati; nel reggino: 'biancomangiare').
In una tazza mettete la sardella e con un po' d'acqua calda e aiutandovi con una forchetta sciogliete i mucchietti di minuscoli pesciolini.
Lessate al dente gli spaghetti, fateli ben sgocciolare, metteteli in una insalatiera, conditeli con olio di frantoio crudo, mescolatevi la sardella e servite subito
In una tazza mettete la sardella e con un po' d'acqua calda e aiutandovi con una forchetta sciogliete i mucchietti di minuscoli pesciolini.
Lessate al dente gli spaghetti, fateli ben sgocciolare, metteteli in una insalatiera, conditeli con olio di frantoio crudo, mescolatevi la sardella e servite subito

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 400 g di pasta tipo spaghetti
- 4 cucchiai di sardella
- 10 cl di olio d'oliva extra-vergine
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di sardella
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti