Semifreddo di castagne in salsa di cachi
Preparazione
Bollite le castagne con la buccia per cinque minuti, sbucciatele e mettetele a cuocere con il latte, lo zucchero, la vaniglia e i semi di finocchio finché iniziano a disfarsi.
Passate le castagne al setaccio e allo schiacciapatate e lasciatele raffreddare.
Montate la panna ben soda e aggiungetevi la polpa di castagne ed il bicchierino di cognac, girando girando delicatamente per non smontarla.
Distribuire l'impasto negli stampini individuali e mettere in freezer per almeno 3 ore.
Per preparare la salsa, sbucciare i cachi (devono essere ben maturi), togliate i semi e metteteli nel frullatore.
Frullate per alcuni secondi per ottenere una salsa densa da versare nel fondo dei piatti da dessert.
Sistemate sopra i semifreddi tolti dagli stampini.
A piacere potrete decorare con qualche goccia di cioccolato o con un marron glacé.
Passate le castagne al setaccio e allo schiacciapatate e lasciatele raffreddare.
Montate la panna ben soda e aggiungetevi la polpa di castagne ed il bicchierino di cognac, girando girando delicatamente per non smontarla.
Distribuire l'impasto negli stampini individuali e mettere in freezer per almeno 3 ore.
Per preparare la salsa, sbucciare i cachi (devono essere ben maturi), togliate i semi e metteteli nel frullatore.
Frullate per alcuni secondi per ottenere una salsa densa da versare nel fondo dei piatti da dessert.
Sistemate sopra i semifreddi tolti dagli stampini.
A piacere potrete decorare con qualche goccia di cioccolato o con un marron glacé.
Ingredienti e dosi
- 1 kg di castagne
- 500 g di panna liquida
- 1/2 stecca di vaniglia
- un litro di latte
- 300 g di zucchero
- pochi semi di finocchio
- un bicchierino di armagnac oppure
- altro buon cognac
- 3 cachi
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di castagne
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert