Sarde alla livornese con polenta
Preparazione
Sfilettare le sarde.
Rosolare la cipolla, unirvi le sarde infarinate, salare, pepare e bagnare con il vino.
Unire il pomodoro a cubetti e cuocere per 5 minuti.
Fare la polenta versando lentamente la farina in acqua bollente salata con olio.
Servire le sarde con il sugo, spolverare di prezzemolo e accompagnare con la polenta.
Rosolare la cipolla, unirvi le sarde infarinate, salare, pepare e bagnare con il vino.
Unire il pomodoro a cubetti e cuocere per 5 minuti.
Fare la polenta versando lentamente la farina in acqua bollente salata con olio.
Servire le sarde con il sugo, spolverare di prezzemolo e accompagnare con la polenta.
- Cipolla (12)
- Farina di mais (358)
- Farina (320)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pepe (1)
- Pomodoro (16)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)
- Sarde (294)
- Vino bianco (56)

444

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 300 g di sarde
- 1 pomodoro
- 1/2 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 100 g di farina di mais
- Olio d'oliva extra-vergine
- Farina
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo