Salsa al marsala secco
Preparazione
Fate sciogliere 30 g di burro, unite la farina, mescolate con cura lasciando che la farina inizi a colorire, quindi bagnate con il brodo bollente, aggiungendolo poco per volta.
Lasciate cuocere la salsa, sempre rigirando con una spatola di legno, a fiamma moderata fino a ridurla a circa 1/5 del suo volume iniziale.
Unite il marsala, un pizzico di pepe, mescolate ancora e lasciate sul fuoco moderato per altri 10 minuti circa.
Togliete la salsa dal fuoco e unite il burro rimasto a piccoli pezzi, sbattendo con la spatola di legno.
Questa salsa viene servita con prosciutto cotto alla griglia, o con piccate e scaloppine di carne.
Il marsala può essere sostituito benissimo con madera.
Lasciate cuocere la salsa, sempre rigirando con una spatola di legno, a fiamma moderata fino a ridurla a circa 1/5 del suo volume iniziale.
Unite il marsala, un pizzico di pepe, mescolate ancora e lasciate sul fuoco moderato per altri 10 minuti circa.
Togliete la salsa dal fuoco e unite il burro rimasto a piccoli pezzi, sbattendo con la spatola di legno.
Questa salsa viene servita con prosciutto cotto alla griglia, o con piccate e scaloppine di carne.
Il marsala può essere sostituito benissimo con madera.
- Brodo di carne (277)
- Burro (376)
- Farina (96)
- Pepe bianco appena macinato (1)
- Vino marsala secco (342)

273

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 2 bicchieri di vino marsala secco
- 50 g di burro
- 30 g di farina
- 75 cl di brodo di carne
- Poco di pepe bianco appena macinato
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di vino marsala
- Altre ricette nella categoria: Salse