Rosolio di mirtillo nero
Preparazione
Si rimescolano gli ingredienti tra loro curando di pestare attentamente i mirtilli e si pongono in un recipiente di vetro esposto al sole che capovolgeremo frequentemente per una quarantina di giorni.
Trascorso il tempo previsto filtrate il tutto e imbottigliate.
Ne ricaveremo un liquore non molto alcolico, ma assai dolce e profumato.
Questo rosolio viene consumato dopo i pasti.
Trascorso il tempo previsto filtrate il tutto e imbottigliate.
Ne ricaveremo un liquore non molto alcolico, ma assai dolce e profumato.
Questo rosolio viene consumato dopo i pasti.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 100 cl di grappa
- 1000 g di mirtilli neri
- 2000 g di zucchero
- 1 g di cannella
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di mirtilli neri
- Altre ricette nella categoria: Cocktails e bevande