Risottino al taleggio e prosciutto crudo
Ricetta originale
Ringraziamo Miriam Zozzaro: L'appetito vien gustando
Preparazione

A questo punto aggiungere il riso, farlo tostare leggermente facendo attenzione che non si bruci. Versare del vino bianco e lasciar sfumare.
Una volta che il vino è evaporato, aggiungere un mestolo di brodo alla volta fino a che il riso non è cotto.
Nel frattempo che il riso cuoce, prendere il prosciutto crudo e tagliarlo a cubetti e soffriggere in una padella antiaderente con giusto un filo d'olio. Quando il prosciutto sarà bello croccante, metterlo da parte.
Quando il riso sarà pronto e quindi anche il brodo si sarà asciugato, spegnere il fuoco.
Aggiungere il taleggio e mantecare per bene il riso. Aggiungere adesso, i cubetti di prosciutto e servire a piacere con dell'altro taleggio a fiocchi.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog L'appetito vien gustando:http://blog.giallozafferano.it/lappetitoviengustando/risotto-al-taleggio-prosciutto-crudo/
Tempi
- Tempo totale: 30 min
Ingredienti e dosi per 2 persone
- 140 gr di riso
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva q.b.
- vino bianco q.b.
- brodo q.b.
- sale e pepe q.b.
- 100 gr di taleggio
- 80 gr circa di prosciutto crudo in trancio
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di taleggio
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti